Vacanze sui Monti Sibillini

I Monti Sibillini sono una delle risorse naturalistiche della regione Marche.uno scenario incantevole che attira visitatori in ogni stagione dell’anno.

Un Parco Nazionale tutela le bellezze,e ne preserva l’incontaminata natura,rintroducendo specie e salvaguardando quelle presenti,sia di flora che fauna.I Monti Sibillini traggono il loro nome dalla maga,o fata,oratrice,come si preferisce, Sibilla,che si dice dimorasse all’interno di una grotta posta sul Monte Sibilla.I Sibllini sono leggendari,ed intorno ad essi ruotano leggende,di cui la più nota è quella di Ponzio Pilato. Secondo la tradizione il suo corpo fu gettato sul lago che si trova proprio nei Sibillini,a seguito della condanna a morte inflittagli da Tiberio.Il Lago di Pilato si trova a quota 1941 metri  ed è l’unico lago naturale della regione Marche.Raggiungere il lago di Pilato è una delle escursioni più classiche. Tra le vette più note dei Sibillini,troviamo Il Monte Vettore (2476m),M.Palazzo Borghese,M.Porche,M.Bove etc.

D’estate i Monti Sibillini offrono una rete di sentieri che conducono alle cime pù note,ed ad angoli meno conosciuti,in inverno ben si prestano a ciaspolate e a praticare lo sci alpino. Vacanze sui Monti Sibillini 365 giorni all’anno,perchè sono davvero tante le occasioni che offrono.

La nostra struttura si trova a Belforte del Chienti,alle porte dei Monti Sibillini,lungo la via che ad essi conducono,ed è per questo che un soggiorno da noi vi porterà sulla strada giusta.Richiedeteci informazioni per trascorerre le vacanze sui Monti Sibillini,vi forniremo anche materiale cartaceo.

                                                                                                             Scorcio dei Monti Sibillini