Pasqua sui Monti Sibillini

Siete alla ricerca di dove trascorrere la Pasqua ed il ponte di pasquetta?

Sicuramente le Marche rappresentano un’ottima idea e soluzione.

Mare,natura,armoniose colline e poi ci sono gli affascinanti Monti Sibillini.

Il nostro bed and breakfast Il Villino,si trova alle porte del Parco dei Monti Sibillini,e siamo facilmente raggiungibili

grazie alla Superstrada 77 della Val Di Chienti.

Quindi Pasqua sui Monti Sibillini rappresenta un’occasione per scoprire questi monti,conosciuti anche come Monti Azzurri.

Un nome poetico con cui Giacomo Leopardi,dalla sua Recanati,chiamava i Monti Sibillini.

Dal Colle dell’Infinito il suo sguardo si perdeva verso l’Infinito dei Monti Azzurri,i quali armoniosamente si

estendono a perdita d’occhio

Si possono scoprire questi Monti anche in bici,ed uno dei percorsi più conosciuti è il Grande Anello dei Sibillini.

In base ai giorni che avete a disposizione potete fare camminate,trekking,passeggiate a cavallo e tanto altro.

Tra le mete più note c’è Il Lago di Pilato famoso poichè la leggenda vuole che vi fosse stato gettato il corpo di Pilato poichè nessuno lo voleva.

Si caratterizza per la sua forma ad occhiali ed anche per la presenza del Chirocefalo del Marchesoni,un crostaceo unico nel suo genere.

Ma anche il Monte Sibilla attira molti visitatori,anche qui la leggenda vuole che nella grotta sottastante (non visitabile) risiedesse la Sibilla

una maga,profetessa,ed è anche la vetta che dà il nome alla catena dei Sibillini.

Poi ci sono le Gole dell’Infernaccio, Il Monte vettore,il Monte Vettore,La Priora,le Lame Rosse,La grotta dei Frati e tanti altri angoli suggestivi da scoprire.

Non vi resta che organizzarvi per trascorrere la Pasqua sui Monti Sibillini nelle Marche.

Noi mettiamo a disposizione il nostro comodo bed and breakfast.

Per ricevere informazioni potete contattarci ai seguenti recapiti 0733 906439 / 333.5240905

B&B Belforte del Chienti Il Villino Via G.Piccioni, 3, 62020,provincia di Macerata,Marche

Per raggiungerci : g.page/ilvillinobelforte

Il Lago di Pilato